Nejang: Lo Yoga di autoguarigione

a.r.y.a Artistic yurt residence appennin frazione montaiate 10, pergola, pesaro urbino, Italia

Nejang (in tibetano གནས་སྦྱངས་) è una pratica yoga curativa, dolce, composta da ventiquattro semplici esercizi fisici che utilizzano il lavoro sul respiro e l'automassaggio per aprire i canali, riequilibrare le energie interne, rilassare la mente e nutrire gli organi interni.Tali esercizi sono stati prescritti dai medici tibetani per secoli allo scopo di migliorare la salute e la vitalità, e per sostenere la pratica spirituale a beneficio delle persone di tutte le diverse età, condizioni fisiche, contesto spirituale e livelli di esperienza.

Conducono le sessioni Erica Reali, Fabio Marazzi.
Costo singola giornata 25€ per entrambe le giornate € 50
In collaborazione con la fondazione Sorig Khang.

Costo 25€

Sabato 3 febbraio dalle 15:00 alle 19:00 

Domenica 4 febbraio dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30 presso A.R.Y.A. in via Frazione Montaiate, 10.

€25

La contact improvisation nella danza contemporanea

a.r.y.a Artistic yurt residence appennin frazione montaiate 10, pergola, pesaro urbino, Italia

'La Contact Improvisation é la metafora delle relazioni con noi stessi, con gli altri e con il mondo fuori più grande che abbia mai incontrato. E la possiamo danzare'Conduce Nica Portavia da Bologna  danzatrice, insegnante e organizzatrice nel campo della Contact Improvisation e dell'Improvvisazione.
Si forma prima come danzatrice contemporanea per poi scoprire la Contact Improvisation che inizia a studiare con insegnanti come: Charlie Morrissey, K.J.Holmes, Daniel Lepkoff, Karen Nelson.
Da piu di 10 anni insegna in Italia e all'estero in formazioni professionali per danzatori/trici, in Festival di Contact Improvisation, workshops e classi.
Sabato 2 marzo dalle 15:00 alle  19:00
Domenica 3 marzo dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15: alle 18:00
costo delle 2 giornate  € 80

€80

Danze Khaita laboratorio di danza di comunità

a.r.y.a Artistic yurt residence appennin frazione montaiate 10, pergola, pesaro urbino, Italia

KHAITA SIGNIFICA ”ARMONIA NELLO SPAZIO”
“Kha significa “spazio/cielo” e Ta significa “armonia/melodia”
Danzando, impariamo a essere presenti alla manifestazione interiore di pensieri ed emozioni. Coltivando una presenza rilassata nel movimento, l’armonia e la gioia si sviluppano naturalmente. Ciò continuerà nella nostra vita permettendoci di affrontare più facilmente la routine, gli impegni e le attività quotidiane.

Conduce Adriana del Borgo in collaborazione con Ass.Khaita
Da quasi trent'anni Adriana Dal Borgo insegna danza contemplativa e metodi di consapevolezza del movimento, armonizzazione dell'energia e pratica della consapevolezza attraverso il suono e la danza, con corsi rivolti a danzatori esperti e principianti. È nata a Venezia ed è laureata in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia.
Mattina dalle ore 11:00 alle ore 13:00 

Pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00

costo € 40

possibilità di pranzo condiviso ,ognuno porta qualcosa 

€40

“We Are Nomad “- performance di danza contemporanea di Fernando Anuang’a (Francia-Kenya)

a.r.y.a Artistic yurt residence appennin frazione montaiate 10, pergola, pesaro urbino, Italia

“I nomadi Masai si muovono attraverso il tempo e lo spazio, lasciando dietro di sé una scia di polvere e impronte. Riflettendo sul loro viaggio attraverso, usano solo ciò che è necessario per spianare la strada”.Anuang’a esplora il concetto di stile di vita nomade che incarna lo spirito umano di esplorazione, libertà e scoperta di sé. Nella sua terza creazione solista, esamina la questione fondamentale dei bisogni umani, traendo ispirazione dai Masai nomadi e la loro incessante ricerca del pascolo. La nostra vita è segnata da un viaggio continuo, in evoluzione dal nomadismo tradizionale al nomadismo digitale.
In questo modo, i nomadi moderni camminano con magnificenza che ricorda i loro antenati: orgogliosi, coraggiosi e sempre memore di dove i loro piedi hanno già camminato. Il lavoro di Anuang’a cattura sia la resilienza che l’adattabilità, insite nello spirito umano, mentre gli individui attraversano le difficoltà della vita. sfide preservando un profondo legame con il loro patrimonio.

dalle ore 21.00

A seguire talk con l'artista

rinfresco offerto da A.r.y.a

Costo €15

€15

Agricultura naturale e i principi del non fare di Masanubu Fukoka con Kutluhan Ozdemir

a.r.y.a Artistic yurt residence appennin frazione montaiate 10, pergola, pesaro urbino, Italia

Kutluhan è un contadino turco-curdo che dedica la sua vita alla diffusione della filosofia e della pratica dell'agricoltura naturale secondo Masanobu Fukuoka. Ha praticato agricoltura naturale negli ultimi 9 anni, prima incontrando studenti diretti di Fukuoka durante i viaggi in Sud America, poi vivendo nella fattoria naturale di Panos Manikis a Edessa, in Grecia, e ora coltivando nella sua fattoria nelle Marche, in Italia. Tomoko Masuda porterà la parte filosofica dell’agricoltura naturale.Il workshop si svolgerà il 13 e 14 aprile.

Sabato (teoria)
Mattino dalle 10:00 : fertilità del suolo e non aratura, scelta di un terreno, il risveglio del suolo,
gestione delle erbe spontanee e non diserbo, pacciamatura, abbondanza e
autosufficienza, differenza tra agricoltura convenzionale, biologica e naturale,
gestione economica della fattoria naturale.
Pomeriggio  : alberi, forma naturale degli alberi, metodi di riproduzione, potatura e
non potatura, tipi di innesto, irrigazione e non irrigazione, “non fare".
Domenica (teoria e pratica)
Mattino :
Teoria (filosofia dell’agricoltura naturale + orto naturale, ciclo di 1 anno e di 4 anni)
Pratica (preparazione dell'orto naturale con i partecipanti)
Pomeriggio :
Teoria (semi e palline di semi)
Pratica (preparazione delle palline di semi con i partecipanti)

Sarà possibile condividere il pranzi delle due giornate portando ognuno qualcosa 

Costo: è richiesto un tesseramento temporaneo di 5 € per associazione ijshaamanka

il costo del laboratorio è a offerta libera per l'associazione R.A.N rete agricultura naturale

Per iscrizioni e per ricevere tutte le info mandare una mail a : ijshaamanka@gmail.com

Workshop danza contemporanea estatica ed integrata

a.r.y.a Artistic yurt residence appennin frazione montaiate 10, pergola, pesaro urbino, Italia

L'energia primordiale e dinamica della propria mente in armonia con i cinque elementi.

Aperto a tutti ai partecipanti con e senza disabilità fisiche.

Verrà presentato il lavoro del metodo Dance In danza accessibile integrata che nasce dalla ricerca sulle possibili sinergie tra danza contemporanea accademica e tradizioni antropofosiche della danza indigena e andremo ad esplorare la prima delle cinque fasi del metodo come sintonizzazione armonica psicomotoria dell'individuo attraverso il movimento

Monia Mattioli Coreografa , danzatrice , insegnante e ricercatrice, dopo una formazione in Italia, in UK -London Contemporary Dance School , e a Parigi-Menagerie De Verre. Entra con audizione all'università Theatherscool di Amsterdam “SNDO”laureandosi nel 2003 da cui  viene sostenuta per una ricerca somatica del movimento in cui la tradizione sciamanica incontra i principi della tecnica nella nuova danza contemporanea.

dalle ore 15:00  alle ore 18:00

offerta libera da parte dei partecipanti

“Beloging to spaces”

a.r.y.a Artistic yurt residence appennin frazione montaiate 10, pergola, pesaro urbino, Italia

Siete invitati a un processo di lavoro guidato di quattro giorni all'esterno, nei dintorni vicini e lontani della yurta .Come un piccolo villaggio in mezzo alla natura.Durante il processo, ci collocheremo e trascorreremo del tempo in luoghi e ambienti intorno alla location che ci invitano, e vedremo dove ci porteranno. Trascorreremo quattro giorni per lo più all'aperto.Il processo è aperto e destinato a tutti i mezzi: attori, musicisti, danzatori, artisti visivi, amanti della natura, agricoltori... Il gruppo permanente per tutti e quattro i giorni sarà composto da un massimo di 25 partecipanti. Potrebbero esserci persone che dormono in tenda o in letti. Il cibo sarà organizzato. Mangeremo all'aperto, tempo permettendo. Sarete anche invitati a spegnere il più possibile i vostri dispositivi mobili per questo periodo, in modo da far risuonare maggiormente l'ambiente del qui-ora.Per informazioni scivere a ijshaamanka@gmail.com

“Gnut” in concerto,ingresso libero

A.R.Y.A. Via Frazione Montaiate, 10, Pergola, PU, Italia

In uno splendido giardino all'ombra di una quercia secolare Gnut ci delizierà con la sua musica intima e struggente.
Ingresso libero.
Navetta gratuita a 3,5 km presso impianti sportivi di Frontone
La navetta permetterà di non percorrere in tanti la strada bianca di campagna che ospita l'evento.
Nun te ne fa’ è il titolo del nuovo e quarto lavoro in studio di Gnut.
Cantautore napoletano che da anni calca le scene musicali seguendo il suo cammino, unico e personale; un songwriting che fa incontrare Nick Drake e Elliot Smith con la tradizione cantautorale italiana e la canzone napoletana di Roberto Murolo.

Il titolo in napoletano significa “non dare troppo peso ai problemi”. Un modo di dire che rappresenta anche una filosofia di vita che contraddistingue tutto il sud Italia e in particolare Napoli.

Nun te ne fa’, è il risultato di un lavoro di scrittura che ha preso il via nel 2014, grazie all’amicizia e ai forti legami artistici stretti con il poeta partenopeo Alessio Sollo e il singer songwriter inglese Piers Faccini. Quest’ultimo, già produttore del secondo album di GNUT “Il rumore della luce”, non solo é produttore e arrangiatore di questo disco ma accoglie GNUT nella sua etichetta Beating Drum dal 2018, con l’uscita del vinile in edizione limitata dell’EP “Hear My Voice”.

In un contesto sociale e musicale sempre più “veloce” dedicare sette anni alla scrittura e alla realizzazione di un disco è qualcosa di profondamente anacronistico e forse, proprio per questo, rivoluzionario.

Scrivere per sopravvivere, vivere per scrivere. Comporre e cantare è, per Gnut, cibo per l’anima.

Un bisogno che è diventato ancora più urgente durante gli ultimi anni di isolamento. Nella atmosfera surreale, a tratti da fine del mondo, creare canzoni come cura contro i mali di quest’epoca è diventato essenziale.

All'ombra di una quercia secolare potremo ascoltare la sua raffinatezza in un contesto intimo e immerso nella natura.

possibilità di ristoro e bevande

Free