Ultimi eventi | Eventi

Fossick Project Festa Finale di Chiusura del Festival

A.R.Y.A. Via Frazione Montaiate, 10, Pergola

Con un viaggio musicale e portando in scena una forma
contemporanea di teatro delle ombre, Fossick Project
racconta storie ispirate ai paesaggi del mondo alle specie
animali in pericolo di estinzione, evocando le loro fragilità e
invitando il pubblico a riflettere sul rapporto dell’uomo con la
madre Terra. Gli spettacoli dal vivo consistono nell’animazione
analogica di Cecilia Valagussa sulla lavagna luminosa, sulla
quale sposta i personaggi disegnati su ritagli di pellicola
colorata e altri materiali come sabbia, acqua e piccoli oggetti.
Marta Del Grandi scrive canzoni e brani strumentali in cui la
voce si combina a sintetizzatori, chitarre, ritmi e campioni
sonori dei luoghi in cui vengono ambientati gli spettacoli.

Free

Creative europe ; Performance di teatro danza co-creata dai quattro partner di progetto Creare

Teatro "Angel Dal Foco" Via San Francesco d'Assisi, Pergola

Fà tappa a Pergola per l'ultima volta il progetto Creare con capofila Ass.Ijshaamanka. Verrà presentato il lavoro co-prodotto da quattro compagnie europee che attraverso le mobilità svolte nel 2023 portano alla luce una perfromance dedicata all'inclusione sociale toccando i temi della fragilità e del mostrarsi "Diverso " agli occhi di chi osserva. Partecipano 5 componenti per ogni compagnia partner di progetto provenienti da Spagna,Portogallo e Finlandia. Lo spettacolo verrà  presentato in altri tre festival nel corso del 2024.

Presso il teatro Angel dal Foco di Pergola 

ore 21:00

ingresso libero

“Prendere il Volo” produzione della Compagnia Drogheria Rebelot spettacolo teatrale per bambini e adulti

Teatro "Angel Dal Foco" Via San Francesco d'Assisi, Pergola

“Prendere il volo”, tratto dall’opera di Marina Marinelli e Silvia Molinari edito da Topipittori, nasce con il desiderio di raccontare il rapporto che è possibile costruire sentendosi parte della stessa natura degli uccelli, delle nuvole, degli alberi. Lo spettacolo intende mettere in luce non solo il tema della protezione degli esseri più deboli, ma a partire da questo abbracciare un discorso più ampio in cui la cura di ciò che ci circonda riflette la cura e la crescita di noi stessi. Zazì è una giovane artista immersa tra matite e colori, che per vocazione fin da bambina accoglie gli uccellini caduti dal nido e li aiuta a prendere il volo. Una casa piena di semplice meraviglia dove, tra magie d’ombra e animazione di figure, prende vita la narrazione dell’incontro tra umano e volatile.

La compagnia:Dopo essersi diplomati nel 2015 ognuno ha portato avanti una ricerca in ambiti diversi, per Miriam e Andrea Lopez in quello del teatro ragazzi e del teatro di figura e per Andrea Rizzo in quello della danza contemporanea.Quando nel 2019 frequentano “Animateria”, corso di formazione per operatore esperto in tecniche e linguaggi del teatro di figura, Miriam e Andrea L. decidono di creare una propria compagnia con la quale sperimentare quanto appreso, con un’attenzione particolare al teatro d’ombre e alla commistione di linguaggi, coinvolgendo quindi Andrea R. Tornare a lavorare insieme è un’occasione preziosa per mettere in condivisione quanto appreso separatamente ed esaltare così le capacità dei singoli in un progetto comune.Oltre alla ricerca teatrale conducono una sperimentazione di Video di Figura in cui, creando una commistione tra il linguaggio del teatro di figura e il linguaggio cinematografico, cercano di esaltarne le reciproche potenzialità.