Laboratorio di danza pedagogica creativa con Abby Page
Piazza Garibaldi Piazza Garibaldi, Pergola, Pesaro e Urbino (PU), ItaliaBambini 4-9 anni insieme ai genitori con Abby Page (U.K)
Bambini 4-9 anni insieme ai genitori con Abby Page (U.K)
Laboratorio di Urban Dance Hip-Hop con Red Frik Hey
'La Contact Improvisation é la metafora delle relazioni con noi stessi, con gli altri e con il mondo fuori più grande che abbia mai incontrato. E la possiamo danzare'Conduce Nica Portavia da Bologna danzatrice, insegnante e organizzatrice nel campo della Contact Improvisation e dell'Improvvisazione.
Si forma prima come danzatrice contemporanea per poi scoprire la Contact Improvisation che inizia a studiare con insegnanti come: Charlie Morrissey, K.J.Holmes, Daniel Lepkoff, Karen Nelson.
Da piu di 10 anni insegna in Italia e all'estero in formazioni professionali per danzatori/trici, in Festival di Contact Improvisation, workshops e classi.
Sabato 2 marzo dalle 15:00 alle 19:00
Domenica 3 marzo dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15: alle 18:00
costo delle 2 giornate € 80
KHAITA SIGNIFICA ”ARMONIA NELLO SPAZIO”
“Kha significa “spazio/cielo” e Ta significa “armonia/melodia”
Danzando, impariamo a essere presenti alla manifestazione interiore di pensieri ed emozioni. Coltivando una presenza rilassata nel movimento, l’armonia e la gioia si sviluppano naturalmente. Ciò continuerà nella nostra vita permettendoci di affrontare più facilmente la routine, gli impegni e le attività quotidiane.
Conduce Adriana del Borgo in collaborazione con Ass.Khaita
Da quasi trent'anni Adriana Dal Borgo insegna danza contemplativa e metodi di consapevolezza del movimento, armonizzazione dell'energia e pratica della consapevolezza attraverso il suono e la danza, con corsi rivolti a danzatori esperti e principianti. È nata a Venezia ed è laureata in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia.
Mattina dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00
costo € 40
possibilità di pranzo condiviso ,ognuno porta qualcosa
Kutluhan è un contadino turco-curdo che dedica la sua vita alla diffusione della filosofia e della pratica dell'agricoltura naturale secondo Masanobu Fukuoka. Ha praticato agricoltura naturale negli ultimi 9 anni, prima incontrando studenti diretti di Fukuoka durante i viaggi in Sud America, poi vivendo nella fattoria naturale di Panos Manikis a Edessa, in Grecia, e ora coltivando nella sua fattoria nelle Marche, in Italia. Tomoko Masuda porterà la parte filosofica dell’agricoltura naturale.Il workshop si svolgerà il 13 e 14 aprile.
Sabato (teoria)
Mattino dalle 10:00 : fertilità del suolo e non aratura, scelta di un terreno, il risveglio del suolo,
gestione delle erbe spontanee e non diserbo, pacciamatura, abbondanza e
autosufficienza, differenza tra agricoltura convenzionale, biologica e naturale,
gestione economica della fattoria naturale.
Pomeriggio : alberi, forma naturale degli alberi, metodi di riproduzione, potatura e
non potatura, tipi di innesto, irrigazione e non irrigazione, “non fare".
Domenica (teoria e pratica)
Mattino :
Teoria (filosofia dell’agricoltura naturale + orto naturale, ciclo di 1 anno e di 4 anni)
Pratica (preparazione dell'orto naturale con i partecipanti)
Pomeriggio :
Teoria (semi e palline di semi)
Pratica (preparazione delle palline di semi con i partecipanti)
Sarà possibile condividere il pranzi delle due giornate portando ognuno qualcosa
Costo: è richiesto un tesseramento temporaneo di 5 € per associazione ijshaamanka
il costo del laboratorio è a offerta libera per l'associazione R.A.N rete agricultura naturale
Per iscrizioni e per ricevere tutte le info mandare una mail a : ijshaamanka@gmail.com
L'energia primordiale e dinamica della propria mente in armonia con i cinque elementi.
Aperto a tutti ai partecipanti con e senza disabilità fisiche.
Verrà presentato il lavoro del metodo Dance In danza accessibile integrata che nasce dalla ricerca sulle possibili sinergie tra danza contemporanea accademica e tradizioni antropofosiche della danza indigena e andremo ad esplorare la prima delle cinque fasi del metodo come sintonizzazione armonica psicomotoria dell'individuo attraverso il movimento
Monia Mattioli Coreografa , danzatrice , insegnante e ricercatrice, dopo una formazione in Italia, in UK -London Contemporary Dance School , e a Parigi-Menagerie De Verre. Entra con audizione all'università Theatherscool di Amsterdam “SNDO”laureandosi nel 2003 da cui viene sostenuta per una ricerca somatica del movimento in cui la tradizione sciamanica incontra i principi della tecnica nella nuova danza contemporanea.
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
offerta libera da parte dei partecipanti
Siete invitati a un processo di lavoro guidato di quattro giorni all'esterno, nei dintorni vicini e lontani della yurta .Come un piccolo villaggio in mezzo alla natura.Durante il processo, ci collocheremo e trascorreremo del tempo in luoghi e ambienti intorno alla location che ci invitano, e vedremo dove ci porteranno. Trascorreremo quattro giorni per lo più all'aperto.Il processo è aperto e destinato a tutti i mezzi: attori, musicisti, danzatori, artisti visivi, amanti della natura, agricoltori... Il gruppo permanente per tutti e quattro i giorni sarà composto da un massimo di 25 partecipanti. Potrebbero esserci persone che dormono in tenda o in letti. Il cibo sarà organizzato. Mangeremo all'aperto, tempo permettendo. Sarete anche invitati a spegnere il più possibile i vostri dispositivi mobili per questo periodo, in modo da far risuonare maggiormente l'ambiente del qui-ora.Per informazioni scivere a ijshaamanka@gmail.com
Con grande piacere abbiamo ospitato per una intera settimana la compagnia di teatro di figura Drogheria Rebelot di Milano in collaborazione con Fondazione TRG di Torino all'interno del bando accessibilità del Ministero della Cultura Italiano.